L'accoglienza
Ho fortemente voluto questa casa, questo posto, questa vita.
Una grande cascina rosa nel bel mezzo di un prato, alberi, vigneti, orti, frutteti, uno stagno, funghi, fragoline di bosco, more di rovo, e lo sguardo che finisce tra le colline in mezzo ai boschi, laggiù in fondo dove pascolano i cavalli, sotto la piscina.
Non è il disegno di un bambino, è la nostra vita. È la vita di chi decide di passare qualche ora o qualche giorno a Cascina Papa Mora.
Io sono qui e vi accolgo, vi racconto qualcosa di noi e poi vi lascio scoprire da soli com'è rigenerante il silenzio, com'è profumata l'erba al mattino, come si accendono le luci del tramonto sulle Alpi tutte allineate all'orizzonte, dal Monviso alle Dolomiti.
Ogni cima ha un nome, e bravo chi li sa.
Condividiamo questo paradiso con le cagnette Camilla e Sansa, il gatto Pelosino, le rane toro nello stagno, le coccinelle e tanti altri animaletti. Non dobbiamo dimenticare che la campagna è casa loro, gli invasori siamo noi.
Le nostre camere
Per gli ospiti ci sono sei camere: tre matrimoniali, due triple e una quadrupla.
Non sono molto grandi, perché provengono dall'architettura originale della cascina che risale ai primi del Novecento, un tempo in cui non erano contemplati grandi spazi. In compenso le abbiamo trasformate in piccole bomboniere tutte diverse tra loro e caratterizzate nell'arredamento da un frutto o da un fiore: Papaveri, Magnolia, Peonia, Calla, Edera, Uva.
La piscina è tutta per i nostri ospiti, da giugno a settembre, ma NIENTE TELEVISIONE, per scelta.
In cambio vi offriamo una connessione potente, se pensate che il mondo non giri a dovere senza la vostra supervisione.
Ma scommettiamo che vi dimenticherete di mettere in carica il cellulare?
COSTI: Vedi Tariffe
I dintorni
UN PAESAGGIO SUGGESTIVO
La Cascina Papa Mora si trova a 320 m. sul livello del mare, e domina una delle dolci colline di Cellarengo, tra prati ondulati e boschi profumati di acacie e tigli.
Davanti alla casa un grande prato inglese, uno stagno e gli orti.
Tutto attorno i frutteti e le vigne. La spettacolare catena alpina incornicia il panorama: nelle giornate terse si possono ammirare le montagne più maestose, dal Monviso al Monte Rosa.
Tra Torino, Alba e Asti, le Langhe, il Roero e il Monferrato, la posizione della Cascina Papa Mora è strategica per visitare tutti i luoghi di interesse turistico ed enogastronomico del Piemonte.
Fate colazione, e poi parlate con me. Vi guiderò attraverso itinerari straordinari tra vigneti, cantine, chiese romaniche, musei, splendide città, goloserie e altre meraviglie.
La piscina
È RISERVATA AGLI OSPITI DELLE CAMERE
Ampia, immersa nel verde, ben esposta al sole per momenti di relax, è aperta da giugno a settembre.
Da anni abbiamo abbandonato il cloro e la sanifichiamo per mezzo dell'elettrolisi a sale (cloruro di sodio).
L'acqua è sempre limpida, ma gli occhi non bruciano, la pelle non prude, i capelli non soffrono, i costumi da bagno non si rovinano, e non utilizziamo prodotti chimici.
I Team Building
La sala Conference è un luogo speciale per ambientare laboratori creativi, corsi esperienziali, workshop, team buildings.
Qui si respira un'aria nuova, e si può lavorare anche all'esterno, sfruttando il bellissimo prato inglese, o il bordo piscina.
Nella sala possono essere organizzati incontri e conferenze fino a 50 persone sedute.
Siamo a disposizione, su richiesta, per suggerire o organizzare le attività di supporto ai momenti formativi, interrompendo il lavoro con pause culturali, sportive o gastronomiche come, ad esempio, i nostri corsi di cucina.
Prepariamo menù della cucina tradizionale e, su richiesta, anche vegetariani o dietetici.
Costo della sala: 250€ per un giorno.
Gratis, se si pernotta anche solo per 1 notte.
I massaggi
Dopo una giornata in piscina o al ritorno da un'escursione, un massaggio è proprio quello che ci vuole.
Una musica dolce, il profumo di una candela, la penombra, e il relax è assicurato.
COSTI: Vedi Tariffe
ASPARAGI, ASPARAGI, ASPARAGI
Un venerdì speciale, tutto verde
DOWNLOAD
NEWSLETTER N. 6
Asparagi e novità
DOWNLOAD
LA NUOVA CARTA DEI VINI
Li abbiamo scelti per voi
DOWNLOAD
NEWSLETTER N. 5
Notizie, suggerimenti, aggiornamenti, ricette
DOWNLOAD
8 marzo, Festa della Donna
Scopri il nostro menù
DOWNLOAD
NEWSLETTER N. 4
NOTizie, suggerimenti, aggiornamenti, ricette
DOWNLOAD
NEWSLETTER N. 3, NATALE
Notizie, suggerimenti, aggiornamenti, ricette
DOWNLOAD
NEWSLETTER N. 1
Notizie, suggerimenti, aggiornamenti, ricette
DOWNLOAD
NEWSLETTER N. 0
Notizie, suggerimenti, aggiornamenti, ricette
DOWNLOAD
CI SIAMO
Si apre la nuova stagione 2022!!!
DOWNLOAD